Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
rampogna rabbrontolare lentiggine risegnare carola detonazione proavo saturno depurare totale crimenlese commesso oppignorare astrologare nummario mozzicare ammaiare esteriore tangente mancia ricevere alisei crisocoma tartuca dragontea calere lama maggiore rattina midolla metadella bozzacchio brolo fidanza mordace hicetnunc caraffa capo voto serpentario compartimento verbasco meliaco tepido bardo infreddare galazza asello nel salesiano esarca divertire abside Pagina generata il 28/04/25