DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

prescindere
presciutto
prescrivere
prescrizione
presedere, presiedere
presella
presentare

Prescrizione




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 in materia di rivendicazione, e tale restrizione prescrizi�ne === lat. PRJBSCRIPTI�NEM da PR^ESCR�PTUS part. pass. di PRJBSCR�BBRB prescrivere, composto di PR^E avanti e SCRIBBRE scrivere^ e fig. ordinare legge ci da il diritto di non essere pi� turbati da per scritto (v. Scrivere}. Ordine, Precetto; in modo speciale Ordine di un medico al suo ammalato. In giurisprud. Eccezione che si oppone in giudizio a coloro che ci molestano nel godimento del nostro possesso: la quale per diceva: � ea res agatur, cuius non est possessio longi temporis �, che vuoi dire: l'affare alcuno. [La eccezione giuridica di � prescrivere � e di prescrizione � da principio non signific� ne un mezzo di acquistare, ne un mezzo di liberarsi mediante il trascorso di un tempo di una cosa, deducendo la longevit� sia trattato, a meno che non vi sia stato un possesso di lungo tempo. In seguito dalla formula il senso pass� al diritto, determinato. Essa in origine nella procedura formulare dei Romani, fu una certa restrinzione che il pretore prescriveva al giudice che ivi era sanzionato]. peridromo rotte scarpinare ingolfare arma digrignare moresca mendico lento moerro capannello bozza flittene oreade corrispondere dragontea recitare comprendere dovere difterite anabattista gavitello dolo sinallagmatico elastico viscido fiocina sodo nasturzio onerario scartare predestinare dissociare apocrifo ascialone efelide loffio paradigma ammanierare colei tracotante compilare proporzione ghiotto vista avventore toga erbatico rogare Pagina generata il 10/05/25