Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
stamigna ancora rigattiere dolco nichel sfiducia depennare avviticchiare copula ghiareto murare pistola temporaneo contributo spedale immedesimare ronzinante allignare torta ipercenesia scappellotto farragine avvelenare comparso patereccio deicida tornasole biglietto genio referire iperboreo ciccia reattino interzare falegname inalberare coccola mento percepire callotta robbia scuterzola sperone circuire cancrena palmento bautta sviluppare infusione albinaggio aprile Pagina generata il 18/04/25