Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
depòsito fr. de pòi; sp. e pori. deposito: dal lai. è p. p. di DEPÒNERE per * DEPÒSNERE deporre e fig. consegnare (v. Deporre) La cosa affidata e l'atto del P affidarla altrùi. — In pratica: Quella somma di danaro o cosa preziosa, che si conseguano e si affidano altrui, per riaverle a tempo debito ed opportuno. — La posatura che si ha nei liquidi torbidi. — Vale il corpo di un morto e fig. in linguaggio famil. Persona che per età o per cagionevolezza o per natura uggiosa sia aliena da ogni spasso, e che sia insomma una morte bazzicare con essa. Deriv. Depositare; altresì Luogo dove si depone DEPÒSITUM che propr. Depositàrio; Depositeria; Deposizione.
erede unisono biacca biacco ticchio don degnare dieresi sicuro tegolo ignobile sperso noderoso prosternare ammenda etisia tinnito esso tappete ausilio potabile cisterciense salavo flatulento sbeffeggiare grave monaco bisturi ciambolare suicidio tarma marrone marzocco disoccupare stacciaburatta elemento dilaniare cilizio pece magnano dimesso olio divallare sibilla arbusto nomologia rosellino bavera corrispondere degnare invoglio torto Pagina generata il 31/07/25