Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
dendrite mandorlo nostalgia entro incorporare eta disavveduto spino sciatta arteria raffrontare notte citare nube duracine sassifraga folle babbuasso immediato canone coppella tampone litologia monco pappolata stante distare inastare selene accanimento trifoglio biciancole defezione contraddanza imbracciare frattaglia ripugnare filibustriere feroce pace divallare matrimonio tirare spasimare rinculare cannicchio accline scoccare tavoliere prevosto fusciacca trucchiarsi Pagina generata il 18/04/25