Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
salino collegiata ostare venerare pretessere avvinare massellare maestranza remeggio deputare luparia silfide telegramma amarezzare orco fandonia deturpare inerpicarsi pampalona sbriciolare diadema annunziata trasandare reagente capruggine aderente ingrato priori usciere corpulento furtivo illibato tempora impulso vigere scerpellino ranfione buglia quinato sconcludere intermettere inquartare contribuire imperturbabile quinquagenario istologia vischio ratania costante prevaricare deficiente Pagina generata il 31/07/25