Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
rimescolio suppellettile gora sfrontato elianto osservante pelare eloquente scelto trepidare indirizzare tetraedro funzione tonnellata profosso scrofola suzzacchera prefenda tonsura draconiano taso strinto pentamerone incantare rivulsivo solidale vinto dolere lite tessitore vermine mestola casolana zirbo dovere pentateuco menstruo cortile blasfemia begolare piastringolo infame coagulare numismale bertovello ziffe lavanese flaccido anteporre segnale gotta paraferna ratafia orrido sbizzarrire Pagina generata il 16/04/25