Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
galanga preservare bianco inalbare cultura decagono assuefare screditare bardo gobba sfacelo giunchiglia diptero tinozza verdone gironda molla diseguale ruggine luce camaldolense traino spilanto cata micado scapo acacia frenesia allitterazione bisnonno capaccio schernire reale gnomone dimandare bischero propoli reddito comandolo sminuire briccola catapecchia burrona sinagoga rabbrenciare evocare bisavo fenico pervertire contare temperanza glaucoma sepsi companatico Pagina generata il 31/07/25