Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
zuppa crocifero metatarso cosmogonia soppestare altalena marmocchio somigliare scompagnato stoppa usucapione priapismo nosocomio ginnosofista bandone adirare astuccio leppare fulicone buggiancare alzaia misericordia dissonare feltro enterotomia serrare stratta duca baionetta lamina intervenire varicella dentro stantuffo dicatti diurno stazzare importuoso schietto fongia tata convoglio sberlingacciare tintillo ripicco sedizione scorgere diligente f tambellone gladiatore tanatofobia Pagina generata il 18/04/25