Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
subiezione dilegine foca evviva pesca corifeo cruccia caligine sofista anfitrione sentacchio frontale carpentiere sismografo organo ettometro contrassegno stringa proferire ariano dischiudere fussia erborizzare cuprico indigeno teste incatorzolire cavalcione tortura sgarire accomandita solene cocciuto nepotismo bigatto passare risoluto infermo suora amianto cis sermento divelto colletta lavanese divergere scapponata abbinare sterile ruggine Pagina generata il 16/04/25