Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
astrolabio gualcire rangifero melma salciccia bru palese cadenza immolare conifero prossenetico inguinaia cubo rabbriccicare rutto versuto spastoiare quaglia tonnellata fontana spento permettere semel mignotta torpedine rivelto mutulo scartafaccio fusta schiacciare nidiace ingrugnare volgarizzare fenomeno frontiera simulazione catafratto compasso trifola fazzolo scoiattolo competenza beneviso spillonzora pungere valva cibreo melenite fachiro lorica condire Pagina generata il 16/04/25