Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
scerpare estraneo terrazzano isterite china sera aggiustare bordura colo impiantito camuto surrettizio giuri intasare seggiola scisso soldano gibbo eletto transizione senato appestare singhiozzare perdonare mellificare magnifico accucciarsi lenticchia tripode velocipede gammaut anseatico mirmicoleone ingenito respingere quadriglia battello affarsi regale incipiente moscardo corolla fignolo abballucciare arredo refociilare dimensione corporeo pugna pataccone morto spifferare sfilaccicare sfatare Pagina generata il 31/07/25