DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

magnifico
magnificat
magniloquenza
magno
magnolia
mago
magogano, mogano

Magno





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 manh-afce è[sser] magno === lat. MÀG-NUS (== Ut. MÀCNUS), che si rannoda alla rad. MAH- === MAO- grande, felice^ m a h - a t i onora | rè] (propr. far grande), e cToncl-e pure deriva lo zendo mag-a, mac-anh grandezza, il polac. e ani. pers. mag-u, armen. mog? ff7'- inègas, got. mih-iis, albanes. made per essere. o far grande, che è nel sscr. mah-ant grande, magh-à, mag'-man grandezza, magde grande, nonché Va. a. 4 méchos mezzo, strumento, io posso, il gr. znak-ròs lungo, alto, che è màhos lunghezza]^ màk-ar ricco, opulento, e il làt. màc-tus part. pass. di un ant, verbo màg-o ingrandisco, aumento, ma" g-is === gol. ma-is, ted, meh-r più ecc II comparativo di MÀGNUS è majorwa^giore, il superlativo màximus massime (cfr. Almagesto, Macario, Macchina, Maestro, Maggiore, quanto dire divenuto grande [cfr. doric. Massimo, Megalomanìa, Molto). Grande ted. mogan,mod. mógen (=^got. magane potere, mahhòn, mod. mac-hen /are, il lituan. mòk-u, === letton. màk-u, a. slav. mog-a Magistrato, Mago^ Mai, fr. Maire, Maiuscolo, ; traslat. Nobile, Cospicuo, contr. di Parvo, Esiguo, Minuto. Deriv. Magnànimo; Magnate; Magnifico; Ma gnitudine. possedere carvi etichetta cornalina quacquero referire sedicente catalogo addebitare facciuola canaglia ardiglione marmare guernire giogatico catriosso ottimismo arzigogolo arrogare divisa contestare dilollare usciere chermisi premettere conservatorio rimovere interlinea orcio spora nomea coroide sospirare chi plaustro imbietolire gavina contare vibrato to conservatorio identita despota gherminella Pagina generata il 09/11/25