Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
futuro contentatura ospodaro etologo oratore vergine clavicembalo cadi melazzo stracciare romboide esautorare cinquanta lava moerro scena provincia crogiolare liquore sovescio verbale sinologo bruscare spalancare renuente succhiare pediculare groviglio eminente memorandum incesso soldato coppo mitra libella pertica lanternone spilluzzicare lupinello labaro relegare appunto giansenismo rastro tergiversare furetto cribro irridere rattenere costipazione brunire flocco slazzerare trincetto greco Pagina generata il 03/04/25