Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scodella un poco più profonda della P a ter a (v. q. voce), già usata dai Roman per portare in tavola guazzetti, conserv ed altri cibi serviti col sugo. dicesi in chiesa un Vaso sa ero a somiglianzà Oggi cosi patèlla == lai. PATÈNA === PÀTINA (crr gr. p a tane) da PATERE essere aperto, stesi affine coìgr. PBTÀNNYMI stendo (v. Patente] di piattello, con cu: nella Messa si cuopre il calice, e sul qual si tiene POstia, che serve al mistico sa orifìzio. JDeriy. Patèlla: Padèlla.
teresiano cerusico dis slegare tribuno sottile ancilotomia retrocedere arte fiamma divenire fatale posatura scappata omonimia gliptica stoppino sdegnare attendere sinoca laqueare fantasmagoria spanfierona disdire ozono catecumeno friggibuco avellana ronzino polimorfo motivo classiario redivivo tessitura adagio scultura rappare genziana moccichino mezzaiuolo coleottero scoprire ricattare fuori argnone sospensorio partitivo vergello nascosto messo sinedrio raccontare pantano Pagina generata il 04/04/25