Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. Piano}, ovvero, seguendo il coperto dall'acqua, se non che nelle grandi mar�e; estens. Salita nap, chiama per *piaja [come V antico ploja per pioggia}, prov. e sp. playa; /r. piago, ani. piale; pori, praia; cai plafcja: dal barb. [cfr ted. flach] cosa piana, pianura Corssen, a PLAC-TBKB intrecciare, PLI" C-�KB avvolgere, in quanto il primo significato sarebbe stato quello di corda == cosa tesa, distesa (v. Plesso) Spazio piano pi� o meno esteso, che scende dolcemente nel mare, e che pi�ggia 6 spi�ggia diai. lai. PLAGIA e questo dal class. lai. PLAGA estensione di terra, che secondo il Curtius trae dal gr. PBLAOOS la piareura del mare (v. Pelago), ma che meglio si accosta al gr. PLAX non � di monte poco repente.
esordio ipodermico bossolo trigonometria scrivere commercio salep biasciare aro micrografia suppedaneo margolato camato rubino seniore adipe turchina baccanella fieri inquartare privare ligamento gorgone matrizzare venerabile coefficiente grammatica riscuotere tubulare arrestare calmo onerare rispetto gamma slegare accasarsi emporetico scampanare abduttore fermento magno deporre fiasco camomilla ente caprificare sgocciolare magistrato profumatamente grinza esporre centina pulcino vale Pagina generata il 05/04/25