Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
superstite loquace terzeruola scorpacciata toccare ombrico terrantola sbarazzare morte teismo zucchero cocciniglia cascame dimagrare pilao siesta frugolare caldo cartilagine recapitare abduttore impressione mezzano belzoino sbuffare escerto metrito sericoltura natta badalone quatorviri auge sfregio possente altana ceniglia baluginare zibellino gravamento lussuriare indire vale crittografia riparare micolino pruzza infuscare gazzella fenomeno prognatismo moccichino allombato adattare grisomela Pagina generata il 04/04/25