Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
notabile oleandro moschea brenna bifora triocco esule schiena acciaccinarsi pluviale ridurre scrullo astuto paraferna cariello graffito lacunare colombario sprimacciare opinare acquisire toppo ineluttabile barbuta tribuire tombola allah antipatia cimineia vegghiare rondine struffare annali foia superlativo debellare muda disarmare forte frettare avversare screanzato diacine calendimaggio precipizio liturgia sacerdote sterlina recapitare ginnastica rinquarto fisso lapide e taruolo Pagina generata il 16/09/25