Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Tener le note viandanti, quando escono di strada, che pur battuta Propr. Il luogo dove si BÀTTE, Percuotimento, Calpestio, Scalpitamento ; ìndi Strada frequentata, pesta o calcata, cioè Strada spesso camminata; onde fig. « Uscir dalla battuta ==== Non seguitare la strada comune: dicesi Uscir dalla pesta, Uscir dal seminato. — « Rimettere in sulla battuta che dicesi anche Rimettere sulla buona via. — « Andar per la battuta » === Fare in una data cosa quello che si fa dai più. — Battuta di un fiume in una ripa o in un argine » == II punto dove l'acqua colla sua corrente batte e tormenta. Vale pure Quella tolta la metafora dai misura di tempo che da il maestro della musica in battendo ai cantori ; onde « Andare a battuta » === Andare a tempo, cioè il giusto loro valore e « Rimettere in battuta » === Rimettere in tempo la vacillante » === Far tornare a proposito, orchestra. Deriv. Battutàccia (nel ginoco delle palle); Baitutella (musicale).
arcano rincarnare svelenirsi assiso ciurmaglia concozione deprecare prodigo sguardare sequenza sporadi moccio filunguello rivo cicciolo ionodattico natatorio stanca dittico niveo sbasire rasente scosto sogghignare vacazione alaggio convenzione lanternone ne enologo banda comprendere rinvigorare adultero genitrice sargo anguria colore pingue vanvera empireo fumatiera falangio aggrezzare forcella miriametro ugonotto raponzolo zanni cerussa perequazione anemia intemerata Pagina generata il 04/04/25