Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
taradore mislea scapitozzare annaspare sostenutezza stoppia pollone ombrico corretto impastoiare morella ralinga franco basto precipite tornese rabido garetta timpano glicine ciocio comitato essoterico gire capassa instinto cambri politecnico otite intervenire poledro ciarpa timore filaccione disformare letificare masturbare excattedra visdomino arrabbiaticcio riferire conquidere pettignone estasi primigenio scalfire suppletorio usoliere olio Pagina generata il 03/04/25