Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che dicesi dimin. di berrétto-a provi, berreta, barretta; BÌRRUS, BYRRUS sorta di mantello con cappuccio, e genericara. Sorta di stoffa rossa scura usata probabilmente per far sopravvesti /r. barrette; pori. birrotó", barreta; 8p. bìrreta e più ani. bar rete; dal b. lat. BERRÈTUM O BIRRÈTUM, BARRÈTUM copertura forma BARRÈTUM), in quanto vuoisi che da principio indicasse una sorta di cuffia quadrata di Uno fino, stretta, della forma e cappucci, e che tiene al gr. PYRRÒS rosso e letter. color del fuoco, da pYR/ztoco (v. Buio, cfr. Birro, Burello, Buro). Per altri deriva dal fr. BARRE (ì.ngl. bar, ted. barren) barra, verga (che può avere esercitato influenza nella del capo, sostenuta a ciascun angolo da una piccola barra o verga. — Coperta del capo fatta in varie foggio e di varie materie. Deriv. Berrettàio; Berrettinaio; Imberrettare; Sberrettàre.
deforme lumacaglia cazzo muflone fenile rigirare autocrate cliente ripugnare abitudine incoare monferina carvi emigrare mellifero petraia lucignola mestiere ferraggine mercare calafatare scia tropeolo membrana muriato paragramma ristaurare memorandum ronda imbubbolare camorra crisalide protonico terrazzano ermete parteggiare sommuovere ciaccia rinzaffare gualcire dionea damigella forcella stronzolo raschiare perquisire vedere accasciare nuga plorare biisaoco igrometro Pagina generata il 09/11/25