Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
cadi scarabattola dipartire abbocconare sbaccaneggiare pregustare costei recidiva ancilotomia chifel semaforo opzione ambulo ruzza equivalere cistifellea cacchione puzzare bilancio prescrivere tarabuso succino metafora mammella ammettere gargana auspicio ingeguarsi geogonia camerazzo traripare manomorta fionda rapina spincione scalzo privilegio sacrosanto beffa polemica balneario abbaino tesi piegare lagnarsi rivincere sarchiello bordura vizzo statistica filarmonico birbo Pagina generata il 16/09/25