Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
scusso nomologia sbofonchiare cariello hicetnunc alleare dedito bigio mnemonica radazza fendente odiare plasma volere mantello rituale apposta zootomia timballo bicefalo calibografia scalpore negro scoffiottare levriere esame annunziare supplantare mentire zucchero fravola sermone pollo cateto repugnare albo disavvertenza ugioli tavolare planimetria dolomite incrollabile tachigrafia soppressata driade giocatore insipido digradare caravanserragli inverso latteo coscienza autoctono geenna faraona ripassare torcere Pagina generata il 09/11/25