Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
intridere maggiore foglia sopracciglio involuto orsoline indirizzare intirizzire paria tondo tardo lombo biga cozzare imbaldanzire teste meneo seniore imputare pronunciamento abbate abradere cava sepsi torpiglia scilinguare muto urna conguagliare rachide disaccetto incude falerno sparuto strame gongro paggio evangelo persico cautela fecola quaternario stagione vuoto ortoepia entrare fringuello ferula stacca scartabellare soro mattino Pagina generata il 07/07/25