Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
quassia intercalare fine appunto lussureggiare fasti arredo indozzare ceca recipiente vantaggio dogma antisterico scrivo metro acqua micca petrosello bruco severo nessuno panacea emolumento mattana evadere uri scassare frazione mendicante malevolo litiasi soffocare zibaldone pelliccia vicolo purificazione ingente avvicendare poligamia discretorio supplicare rammendare spelonca confraternita zolla novendiali assuefare elisione teosofia salvo Pagina generata il 16/09/25