Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
farnia rampone ferrandina morto scapitare chiacchierare investire acclive cascare pedule sciupare rosicare ostrogoto gottazza istoria palla disciogliere ermeneutica loculo venerabile piccione fuoco distrarre conciare ostatico ghigna alloccare aoristo mortuorio villaggio delusione manicaretto testone arce sbricio verticillo endivia incudine ancare bosta stupido palmipede malato tassare presa selce libidine terminologia carabattole becchino eloquente fuoruscito sifilide Pagina generata il 06/07/25