Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
arrabbiato pissipissi peperone cingere discredito separare entrante savore ramarro tessere mazzapicchio sbucare difilare incalmare prefica plenilunio grata stenosi crocicchio soprassalto mesolabio maneggiare poscia genitore piatta pesco incoare amplio cavallone retorica bisdosso anagrafe a acerbo baracca piffero fogna bastia credenziale pestello rabbrenciare trasbordare ciurmare ribrezzo diguazzare rifluire consulta staffa mattonella eccesso erratico frisore Pagina generata il 06/07/25