DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

convenire
conventicola
convento
convenzione
convergere
conversare
conversione

Convenzione




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)» acquerello fabbrica cieco pargolo glave serotino triglia tempesta abrostino grappa vestigio reclamare prosseneta ionodattico assurdo escandescente bivalvo concoide estradizione felino usucapire rima erica rubare revellino similare miniera marengo cucuzza ordinazione topica astringere volgata aggrumolare qualificare cicciolo tabe sterquilinio cuculo corvettare fontana tramontana vetta nocchiere nizzarda residente reticolo lebbra donzella caracollo fantasia palma lanternaia succiola Pagina generata il 06/07/25