Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
consistere mattatoio crocidare atomo bromologia cimba ricercato siderurgia accosciarsi schimbescio arma crosta corbello sofista firma vivaio impiantare apocrifo orbaco marmaglia prolegomeni februali internunzio disobbedire columbo contorsione instituto scartare sterzare dechinare segnatura golgota diatonico siderale rimendare prestare bubbolare cotennone dragomanno reale ghinea pappatoria tenzone cappello tetralogia pianoro sandalo varicocele anfitrione mansione exabrupto Pagina generata il 09/11/25