Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
cartapecora salmodia lagunare damigella veggia braca cerretano congettura cherica ipo pica albumina supplizio rifrangere turoniano scamato india stellionato agucchia fercolo applicare ordinazione accincigliare presbite stumia buggiancare pendone frappa estremo ecclesiastico ritornello ostiere lonza grancitello arringa superare arista circospezione stelo dragonessa agrifoglio sterminare aguzzo ristagnare pignorare ghiareto acquidoccio angusto buriana Pagina generata il 09/11/25