Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
sotadico molle ad cigna divinare funicolo mascolino frucacchiare mancia partire melo dodici quivi ansieta controsenso casside ricogliere geografia pavoneggiare inflettere rivelto malandra crocchetta demandare gagnolare ghindare morettina parenchima ringraziare squinternare pescaia giocoliere pruna dividere cretaceo pretesto micca veggente ghiro regina strisciare novo bandita gigante nefario antropofago tecchire dimensione statico pasquinata stroscio piccante sbisoriare Pagina generata il 04/04/25