Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
incubo dial. umbr. enco^ /r. incubo^ p. e jpor. incubo, == ?aUNCUBUS da IN
4
chimerico, da cui pare essere oppressi. Glli antichi credevano che questa impressione fosse destata da un demonio, che in forma immaginario sull'epigastrio CUBARE giacer sopra (v. Cubiculo e cfr. Covare), Specie di spirito, secondo la superstiziosa antichitā, il quale pigliava la forma d'uomo e giaceva colle donne. Presso il basso popolo Ai Koma gli Incubi erano Genii o Custodi dei tesori nascosti nelle vėscere della terra: essi portavano piccoli cappelli, de* quali bisognava prima di ogni altra cosa impadronirsi, per costringerli a dichiarare i luoghi nascosti i tesori. Oggi l'Incubo č un sogno morboso, il quale ha per suo principale carattere la percezione dolorosa d'un peso dove erano o sul petto, coli' impossibilitā di gridare ed allontanarsi dall'oggetto anche di satiro o di gatto mammone andasse la notte a far quella molestia alle genti.
scoffina tarabaralla sella scoronciare delebile rubificare ristaurare raschia diagramma rimbarcare tradurre cascaggine teodolite manoso sottrarre desterita citare primo fiorcappuccio fantasia sestile comunque grippo travare menta autopsia diviso dovere quartaruolo agglobare matrigna migale sandalo volpino cinematografo bailo accidia coriandro sbarbicare rassettare angina fondaccio modo ammazzolare pollo benefico saziare tetralogia ubriaco staccare ramo fregata Pagina generata il 06/07/25