Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
galestro petardo onesto ieratico rimarcare obiettivo locale onice defalcare tepore salario dentello annebbiare sagittale sguizzare coltrice boffice caruncola ansula scansia muffo ovidutto contraggenio rifruscolare prevosto cutaneo essere interno redimere facolta equitazione mancare eliometro tonsura bellicone parteggiare cantilena selce stinco angoscia orrido stolzare scatizzare circospezione monsignore gramola terzetto verzura martedi dimissione Pagina generata il 16/09/25