Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
pantografo vergare popone pentire uzzo peristaltico lanternaia atlante meato deludere somatico imbavagliare enclitico poeta crocciolare strullo serpeggiare asceta panegiri mazzacavallo impedire espiare banderaio algebra ascite zaffo lanugine doridi innanzi ciantella pirata scozzonare siero bambolo abadia ravvisare giudizio supplantare batraco digamma sprazzare grancire vincolo reliquato inviare nocumento disdegnare procondilo minio mazzafrusto macacco talia rotte assento mitologia Pagina generata il 09/11/25