Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
assente adetto maremma bugno interno nuora cagliare voltura ronzone rabido balordo mundio pugillo trasbordare cero primate buaggine suggestione cio fattizio gigotto affegatarsi melanzana faccetta adacquare vagina sputato allappare giogaia vidimare atlante masseria zangola zuppa abbarcare priore soglio guazzabuglio reggimento microcefalo acacia racemo plenilunio ippocampo vestibolo oligarchia tiorba bautta perorare gremire belva ruminare Pagina generata il 16/09/25