Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
protrarre istitutore bondo sburrare murrino traspirare eretico ragazzo bariglione tattamellare spantare filello modico avversita corsaletto carcinoma plico tragedia concoide crogiare girondolare anglomania cantera coscrizione burrone allume rublo ciliegio vanesio formula corso schencire rinoceronte merce allineare corace sagro falerno decade polta mosaico congegnare usucapire indulto sessennio ansola rapo dolere artigiano mercorella funere talento codarozzo Pagina generata il 06/07/25