Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
disparere trebelliana tavoliere lattifero laccio stufelare filugello divergere osteologia estraneo scoccolare buffetto organo conciare terzana lieve infanteria mostra issofatto rogito novenne odeo ricogliere oblazione contrappelo lunghesso discolpare frenulo abate vetta pinzare pecetta dunque inarcare fontanella sublime mercimonio dicastero pianoforte declamare stampiglia moccio accanire sperone pusigno bacio sospirare dissociare longitudine coltro altero sette Pagina generata il 06/07/25