Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
calabresella flebile laciniato mignolo zucca merlino codinzolo scattare zodiaco nucleo cambiare diarrea extremis pervertire ustione murrino sbullettare purificare permeabile pilatro reni colliquare bromologia pesca pupazzo perpetuo portolano aggruppare falbo quatorviri scoronciare disselciare triglia storia terno ragazzo ranocchio padiscia messaggeria periodo periodico anteporre deserto singolare eponimo olezzare zuppo maccatella smezzare pasto prefato sevizia Pagina generata il 06/07/25