Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ravezzuolo esattore oblazione vilucura contrappeso prevosto simonia bipenne marmotta sella barrire scoreggia bufalo palmento coccode trasentire pensione agghiaccio circonvallare calcare dinoccare occipite istruttore ciprio scagliola capitudini concesso capaccio isocrono ammanierare insterilire vomere ammaliziare iterare orno frenulo zaccarale cinegetico bistecca massellare aneto depilatorio protendere regaglia rimendare abbigliare elisir ciclo sarte fuso rigoletto salmastra Pagina generata il 09/11/25