Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composto di IÈRÒS (sscr. ishiràs; sacro, onde alfabefciche, furono usati esclusivamente dai sacerdoti e divennero arcani pel volgo. — Si usa anche aggettivam. per ierèys sacerdote (v. Ieratico) e GLYPHOS == GLYPHÈ scultura, incisione da &LYPHEIN incidere, scolpire (cfr. Gliptica). Carattere della scrittura figurata dagli antichi Egiziani; cosi detto perche si usava nelle iscrizioni monumentali degli edifizi sacri, o perché dopo la invenzione delle lettere geroglifico dal gr. IEROGLYPHIKÒS forma aggettivale di IERÒ-OLYPHOS Attenente a geroglifici, Composto di geroglifici.
lucherino collidere agglomerare inforcare taffetta attondare flusso diciannove acciacco apo trasmettere fuora sbancare chi suso piumaccio respiro epicrasi staggio accia classico verecondo accento ancella disacerbare connotato diviso bracato salire calibografia coibente crittogamo attirare fanciullo bruciolo duna palandrano zacchera curiato frugare scalcinare arrangiare inceppare tressette nerbo nebbia meta mandorlato metoposcopia marzo mucco settenviri lappola prosseneta Pagina generata il 08/11/25