Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
GRI crescere, a cui egli riconnette anche le voci G-rande e G-ramigna. Seme di biade e particolarmente quello del frumento, che ridotto in farina grano rum. gran; prov. grans; /r. grain, cai. gra; sp. grano; pori. serve a fare il pane; La pianticella stessa del frumento. � Fu anche Peso: la 56� parte di un^oncia. � Fig. Minima parte di una cosa. Deriv. Grana; Oran�glia; Gran�io; Granaiublo; .Raggranellare e Sgranellare [cfr. Granulo, Granulare, Granulato, [che cfr. garg'aras messo in pezzi, lacerato, Granuloso]; colValban. ghego grani, co�Virland. gran, col got. kaurna, a. a. ted. corn, mod. Kom, ingl. corn] che il Cartias, P Ascoli ed altri riferiscono a una rad. GAR, che � nel sscr. carati - p. p. g'�rna - frega\re\^ SQortica\re\ fregando, consuma\rsi\^ grao: === lat. GR�NUM per GAR�NUM Gran�ta-o; Granello, onde Granelloso, fesso, ond'anche il gr. gi-gar-ton granello dell^va, g^r-is fior di farina', propr. il cereale da triturarsi, da macinarsi. Altri deriva dalla rad. GHAR spargere (sscr. GHAR-ATI asperge\re\)'. propr. la cosa che si sparpaglia, si dissemina; e finalmente il Del�tre .da una rad. Granire; 0-ranone; Granoso. Comp. Grant-col�; In-granare; Mela-gr�na; S-gran�re; Sgranocchiare. Cfr. Gronda.
tramutare pacchiarotto stoppia orione fermo aro mezzaiuolo demone consobrino moscaio pentire sapido spunto scapponeare spallino quercia nereide boscaglia apofisi gola presbiteriani infossare rabbuiare eclettico abbigliare cauterio allenare gime dintorno slanciare chioccia raia stearina magliuolo riparare pancreas trabiccolo speglio entrante decima retorica malattia bracco redarguire patetico estrarre ramberga cascemire musulmano minerale responsione impassibile fuciacca zaffera cipero Pagina generata il 04/04/25