Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
perpetrare pollice calderone ne piuolo stribbiare gabbro frenulo stinca zecca dimostrare cappellano ingramignare tastare smoccolare anchina slanciare spennacchio concordato sagola sfringuellare floscio dechinare fortigno acquetare afa sparlare ganghire ginnasiarca podagra sghescia gastronomia mortaletto ante marruca furiere mutulo camorra scortecciare manomissione moresca pacca ritornello frammisto ceca cecerello eliaste rapina dendrite lessicografia balestruccio Pagina generata il 02/04/25