Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Sileno). Il Curtius però sospetta una relazione con SIMILUS simile, l'onde de^quadrumani, e anche SIMULARE imitare (v. Simile). Nome comune di tutti i mammiferi del'ordine simis fr. singe; sp. in particolare [ella Bertuccia: cosi detti dal? avere il laso schiacciato, ovvero [inclinando alla dea del Curtius) dall'istinto d'imitazione, he hanno questi animali: dal quale istinto ,nzi nacque jimia: ••== lat. SIMIA de 3ÌMUS === gr. SIMÒS camuso, rincagnato [che 1 Georges ritiene affine per radice a si. u s === gr, silos, che vale lo stesso] e fig ^ejfeggiatore la frase Fare la scimmia scimmia e scimia prov. simia, ad Uri » che vale Imitarne servilmente le aaniere. Deriv. Scimmieggiare; Scimmiésco; Scimmiotto at. simiolus); Scimmiottare
incontrare costura inguattare stamattina supremazia novendiali straforare intiero sbisoriare seminale bolgetta scarnificare deliquescente ovunque favoso funestare davanzo applauso gancio rachialgia bruto laserpizio frivolo ottenebrare ipocrita preporre assitato sciagurato ulva melenso opposizione alice lasagna comodino sopravvenire disattento bromo infrangere anelo deificare bottiglia rinviare rivoltella verdura azoto metonimia bue felicitare patrone pretessere sciamannare baccanella deterso codesto Pagina generata il 09/11/25