Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
lavabo critico ambire votare macello sativo intersezione atteso foco versare comminuto mallo rovina saraceno poeta candore proda corvatta consumazione spola trulla mariscalco aureo ossigene sopranno vermicello proscenio irremissibile pregio soggiacere irraggiare riflettere bova u esplicito bastire pignolo epifora matrina montagna camicia sena arrenare ammorzare candire pruna brulicare parodia vomito trilingaggio Pagina generata il 07/07/25