Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
pertica facile vendita emporio frangere quadrireme spulire rovistare bruscare plebiscito scesa trascendere faldistorio citaredo giuri lusso lacca basino cespite anormale involtare comparita adiettivo terzo calaverno manella immensurabile eccentrico sminuzzare riversibile carrubo ridire pinocchio brocca freno imperlare orale discredere scusa tambellone circonfuso picciuolo idrostatica protozoario foce tumultuario mungere bacalare perverso missirizio dirocciare rappacificare staccare raperino borbottare Pagina generata il 03/04/25