Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la rete stessa (in Yarrone). Lo Zambaldi crede che rete I vani della reti (in Cic.) ed estens. lavoro fatto colPuncinefcto o col mezzo di ferri, e il Filo intrecciato che forma i detti vani, indi lo stesso Lavoro di maglia; per simili!. I cerchietti di metallo concatenati de'quali formavansi certe armature per difendere alcune parti del corpo, e PArmatura rete o di altro màglia prov. m al ha, malia; fr. maille; ca. e ap. malia; pori. maiha: dal lai. MÀCULA contratto in MAC'LA propr. macchia, segizo, e fig. foro, buco nelle cose tessute e nelle sia detta da macchia, ma nel senso di bosco, come dire cosa intrigata (v. Macchia). stessa di maglia. — Vale pure Macchia rotonda nella luce dell'occhio. Deriy. Magliétta, MaglioHviaf comp. Ammagliare,' Oamagtio; Gramàglio; Immagliàre, Smagliare; Tramàglio^
intravedere traliccio dividendo oftalmia sbarbicare quiddita rogazioni coglione epopea plettro singolo splacnologia querulo illegittimo stallo facchino messe scilecca recriminare atono trasbordare corbino respiro assaggiare inciamberlare refrangere orsoio primigenio tomba ceralacca presupporre stambecco decapitare vello omologare tratta pavesare pretessere condotto segnare tenue strascicare se anglomania sottosuolo rostro oboe complesso sorella catto dilettare forasacco dimesso commestibile diffalcare Pagina generata il 09/07/25