Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché il modo Cominciare a servirsi di qualche cosa [nel qual senso andare dalla mano, cioè, mettere in libertà. Presso i Romani cosi venne manométtere detto Patto di più solenne di manomissione consisteva nel condarre il servo per mano innanzi al pretore e quindi dopo la pronunzia di certe formule, lasciarlo andare dalla sua mano, colle parole : vado quo vis » va dove vuoi. E cosi il servo rimaneva libero. Ai tempi feudali il padrone affrancava il servo dandogli un piccolo schiaffo sulla guancia. Oggi il vocabolo, dimenticata la sua speciale origine, significa invece Metter sotto mano, dal lat. MANU-MÌTTERE - pari. pass. MANUMÌSSUS - lasciare liberare uno «chiavo, il volgo dice pure Mar imetter e == Manimetter e]; ed anche Guastare, Offendere. Deriv. Manomésso; Manomessitfne.
falcato gettaione gatto catechismo capitudini lupicante alleghire cafisso albugine istituto curiato spinella sottrarre zanetta festuca anormale spastoiare tonaca generoso starnare cocuzzolo tergere amnistia sommerso sesquipedale tangibile aratro buttero intellettuale tumulto pestello letargo traino scavallare mannella effimero disavvezzare amoscino tenue palladio ballare plaustro impendere lacrimatorio imbandire passibile dittatore involucro frecciare diaspro imbarcadore posatura ciacciare Pagina generata il 02/07/22