Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
pure ritrovasi anche nel di ferro, che saliva fino al gomito, della quale facevano anticamente uso i soldati a cavallo. Oggi Pezzo di cuoi? per riparo della mano nel lavorare, barb. lai. mani-pula asciugamano (cfr. Casipola^ Pantofola). Anticam. ma che invece sembra non essere altro che un suffisso di diminutivi in vari dialetti italiani, quale Armatura della mano, in forma di guanto manòpola moà. prov. manoufle; sp. e pori, detto anche Guardamano; ed anche Quella parte o lista trasversale della manica, che cuopre il braccio manopla: dal fiorò, lai. MANÙPULA comp. di MÀNUS mano ed un secondo elemento, che taluno spiega col gr. o pie o armo, fornisco (onde òplon scudo e al plur. armi, masserizie^ dal polso fino alla piegatura del gomito*
visto boffice frivolo sottomettere tamisare scendere pentapilo flato consustanziazio braido epatico miele pastinare rettore smilzo pregeria bracalone pultaceo metopa moscato affinita vangelo demandare forbire zigzag scoppietto ganascia supporre riservare aduggiare assentare archi carolina isabella autografia copulativo rientrare mensile zizza tuonare carpare eucalipto consegna leale fulvo resuscitare soppressata lezzo treno fogare testuggine confezione brocchiere notare avvisare indigeno Pagina generata il 21/11/25