Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Di mare, Ohe nasce o di natura sua sta in mare; detto di vento Che viene il mare; di persona ed in forza di sost. Uomo che frequenta il mare, o che č al servizio della marina, e pių sovente che č assai esperto di marino == lai MARINUS da MĀKB mare (v. q. voce) e terminazione INUS indicante spettanza o provenienza: p. es. Ovinus, Vicinus. di verso cose di mare. Deriv. Marina; Marināio-ro (?); Marinare; Ma" Tinčllo; MarinSsco; Marinaro.
timore daino disserrare diurno bruzzo fusciacca nabissare moschea fra zozza uri omettere bellora insolubile ronco bimetallismo tavoliere epicrasi scotto perifrasi chele vali idiotismo stracco trementina graminaceo briga mestola spavenio preclaro eventuale giorno negare riga fistola rastiare tragedia sfogare anice salcio scacato conestabile cognizione magona solano maestranza Pagina generata il 22/11/25