Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
indurre vezzo bruzzaglia barda bre petente agenzia falsatura pozzolana ritegno monachino ardire sbandare configgere alea contrarre sommergere circa babbio editto aluta evocare miscredere beatificare irrorare priapismo divergere arrampicare erubescente aduggiare cimento accento gira attrezzo bisulco noverca sbiluciare spaziare frequente accline artigiano raffrontare complessione danda cesareo applaudire intrafatto inguattare Pagina generata il 26/11/25