Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
compito lunario ricotta ribes appuntare plenipotenza temerario lattonzo menzione garenna virile smerlo periplo stridore pube napello nicotina filello marcorella semplice turoniano contorno trifido ribattere dissidio preambolo calcese abbaino accanto accapigliarsi impronto profettizio starnazzare depravare discendere discretiva emendare buggerare basetta sgabuzzino ellissi apogeo scampagnata pinca lesione emisfero predio trasformare ipocondria errare scolmare rampante rognone carrozza Pagina generata il 19/11/25