Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
disaccetto sinoca anace sprocco genia risecare questuare resina crogiare miragio assolare diiunga la nescio intrinseco alcool perforare urra prelibazione prunello conturbare combutta sgabellare cosare scialacquare arrubinare motta estra deterso persona scorbuto sobillare raziocinio moncherino estuante carambolo affettare sgorbia ammusire riempire martora mignola pappa malleolo convitto incazzire stelo detergere consunzione incalocchiare segoletta paralipomeni nona sgranellare cecilia Pagina generata il 10/11/25