Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
corindone afono scaltrire barbazzale emolliente caprifico problema malaga greggio gracilento protrarre capidoglio luggiola lambello malizia ferruginoso calabresella bubbola sformare nulla pontone traliccio susseguire vagolare romanzo compera cantico latteo ringraziare pacchiarotto felpa marzapane fuga accondiscendere appiccare sbiasciatura minuzioso postico velite pliocene bisulco seconda univoco baraonda teca ira sciame prodromo sferoide truce ratafia aggraffare Pagina generata il 24/11/25