Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
capra scalare nitrire formicolare fantoccio cipiglio dejure palo nuovo snicchiare fenomeno rapsodo funga gemma proluvie gilbo fiadone micrococco toppe abbricchino fruciandolo ranco cinciglio conifero eversione scappata catarro percezione isotermico elmosant frizzare olio contrabbando cisoia soffriggere sgradare ghetta inerpicarsi immemore gragnola macello postliminio giacca scorticapidocch perielio bozzetto simbolo sgarbo fumaria connettere pennello ciurlotto Pagina generata il 21/11/25