Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
tafanare cireneo scalciare silvano insorgere tonsura suffragare sacrosanto maiella marcescibile arrostire stronfiare scrutare popone driade arborescente logografia vortice inzafardare mastio calamo suigeneris prolifero connesso pieggio saltaleone veruno tordo oasi anulare vitiligine nonnulla incappiare montatura amareggiare pavese fricogna stancare abborrare cappella macellaro aggregare gelatina doccio imborsacchiare massaggio sprizzolo muci scindere piede Pagina generata il 20/11/25