Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
prescia furlana sciancar bambu apologia preterire inveterato ragia restituire sincretismo intesto ossario olimpico trasmodare incarnire cocciuola geldra gioire digesto sopraccapo ammutinare squillare incremento frusta correzionale sciame costui sfiorettare crimenlese muezzino seme bisca sostanza esecutore nesto saeppolo tostare quadrello disborsare erba lorica calamistro ermellino bruto corrente coccia tuziorismo ipogeo acciuffare caffeaos disobbligare ronciglio plastico Pagina generata il 24/11/25