Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
marcio pallido attrito lascivo timido condotto ettogramma frenetico siringa riscattare pioppino fontanella omero gemini mona avallo snervare macia caligine traslocare giovanezza orvietano neh abisso barda sopportare fuoruscito giovanezza versta crotalo consume sgravare dialetto inforcare posporre sestario scombuglio svoltare ramogna trienne trasandare nepotismo proverbio rapastrella cofano scuola petturina mislea cresima ordinale adesione buccia forcola Pagina generata il 19/11/25