Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
cotica incagnire brugna ferraccia longitudine castrone sgorbio abbrivare stendardo quadriglia trebbia oniromanzia avvisare accomandare fiocco ipallage bollire incursione fusione quarantia mazzacchera sborrare bagattino sottovento ingrazionirsi pincione pericardio ciondolare cerro impudente ottalmia scorrere mommeare torso buscione pappo landa aggiudicare contendere acclamare sarchio passeggiare natatorio giuntola melico impubere esazione belligerante Pagina generata il 16/11/25