Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
incarognire ambiguo nona orminiaco speglio murare rinserrare atteggiare stamberga parente tortora spandere sunnita anfibio bordaglia improntare pseudo pomo addicare postilla fonografo olivastro serraschiere precellere sgusciare furlana coscrizione evaso utopia cerziorare lappola sbarbicare urgere coso tega organismo repulsa puzzare cauterio trigemino impancarsi conchifero intonso morfeo suino tarpare comprecazione sgrandinato Pagina generata il 06/11/25