Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
epitonico diniego eludere fiandrone ammostare spirabile ricalcitrare elisio dettaglio venturo coccolarsi desistere donna appassire rimarcare incedere pastiglia indolente tanatologia soggezione chiacchierare lobo assentire ospedale garzaia caimacan termopile disseminare splenico irritrosire ancella tepidario epicratico quartetto guazzabuglio canzona citrico politeama berlingozzo coerente imbiecare pregnante riso tubulare raggranellare fia scandagliare villa rampogna disdetta traveggole gotto Pagina generata il 02/11/25