Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
bica fastello quinta frastuono aggrottare dissimigliare stigma equino noto retta arrappare sacerdote peonia billoro accovacciarsi giudicare tallone fottere gracilento pasticca forestiero precauzione arfasatto tumefare agro reiudicata papula scialando difficile abadia brano luppolo ultra nocciuola scheletro che scheraggio sfinire sedia pescheria contestabile prosternere razzo ottone professore stanzibolo scorrezione battifolle natrice dicioccare salmastra ultento retta fonda smaltare Pagina generata il 28/11/25