Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
materąssa-o e pił antic. materązzo prov. almatrac; fr: matelas, ani. materas,
4
(ted. matratze, fiam. mattrass celi. gali. m a tira s): dall*ara&. AL-MA^RA^ luogo dove si pone o si getta q. e., ed anch( copertura da porsi propr. cose gettata a terra, su cui stendersi per dormire che i Latini dissero straluni e strą gulum da STČRNERE distendere. [Il lai MATTA === a. a. sp almadraque, che spogliato dalParticol arabo (AL) entrņ mediante il barb, e MASTRŁO^ pelliccia sģ presta anche meno]. Arnese da letto, ripieno per lo pił d lana e impuntito, sul dorso delle bestie de soma (da TARAHA gettare), d'onde lo lai MATKĄTIUM, MATAKĄTIUM, MATERĄCIUA nelle altre lingue romanze: ted. matta, mod. mątt( stuoia non spiega la finale, matelat: cai, mataiąs; sp. almadraqne; per dormirvi sopra. Deriv. Materassąio; Materassina'o.
miscuglio usbergo accavalciare campale sterco sordido propizio strenuo dicco emiro baiata aracnoide vergogna procaccino frugone mascherone massone esantema sforzare scorza posteriore castellano nummario cascarilla allassare carriola trattare evadere gorgone incarognire mitidio sbarazzare abezzo cantuccio imberbe lupino influsso biscia putrilagine stradiotto gorgata trabondare giambo inestricabile mazzo sonare eoo entragno malagma entraglie pistacchio alidada sbrigare salire Pagina generata il 11/07/25