Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MUS (== gr mys, illir. mise, sscr. můsch) topo (v Murice)^ onde il lai MŮSIO, da cui Vani. it Můcio, poi cangiato in Micio per ef fetto di assimilazione, [cfr. l'or. mucha dis gatto}. Nome vezzeggiativo del gatto, Pimpla cabile nemico dei topi. miz; rum. miscia, muscia sp. micho, mizo, mutzu ani fr. mite; dial. illir. mis, m nei mascka. Questa inicio^-a dial. nap. voce anziché attingere come alcuno pretende, alla rad. MĚO de gr. MIKKOS (v. Misa e cfr. Miccio e Micco] č probabilmente legata al lai. Deriv. Micino-a.
sovvallo fullone onesto manichino elettore beccaccia mite postime frosone prodese stella aggomitolare lacerare giunco commedia elaterio aquilone rilento disordine emerito lento ritrarre scrupolo armadio eufonia distorcere cedrina parafimosi esagono formica triviale divenire unire sputare lavatoio filunguello zanella imprecare trifido gracchiare rincasare mescere aggradare alamaro gozzoviglia mozzone stinche cimosa mercadante ciacciare scervellare catti cellerario Pagina generata il 15/11/25