Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
amadriade tralcio ghiattire farcino sgraffignare ibisco granuloso plettro burbanza soperchieria randione incombere sanfedista smemorare disleale letteratura gelatina analettico cruento baffo mausoleo accorciare razza settile sbudellare appilistrarsi pappalecco promiscuo spregiudicato mesolabio grumato interstizio iracondo obietto tormenta dirizzare maesta zimarra barbino indomito addizione lino traversia debellare parabola comparare sigaro pilao dropace barba sarchio configgere Pagina generata il 14/09/25