Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
uberta rivestire fatappio raffriggolare fosco sceda inclinare gargarozzo litotripsia tepido trascinare accivire soffione pesca lepre espandere negro giudizio relato mantenere tornare berta colpa minuzioso stoffo benemerito ingurgitare lardo gorgheggiare strega spauracchio meriggiare beco ancella stollo pillacola sunto pignatta raspo minuteria catilinaria scrupolo streminzire crepitare proclive fortunoso asma orto schema capigi tentacolo Pagina generata il 07/07/25