Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
matricaria clemente morigerato disdire succiola oasi avversita suntuoso terminologia piombo decima spalliere finire comunismo migna controverso identico benda orefice stropicciare ovest biglione amovibile pesare vindice litiasi manescalco sciampagna rovello ventare atrabile addetto imbuto sopraffare emulo santone gualcare sistema oggetto difforme lucidare rettore pirrica frammischiare cianciugliare consistere ipogastrio officinale bifolco credenza propulsione ostiere regnicolo espirare pitocco recettore Pagina generata il 14/10/25