Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
orlo ladrone terebratula scrivere mostrare farpala baviera aura larice villano spollaiare frenologia mucilagine verretta analettico ape plenipotenza ausilio conciliabolo decalitro imano diario indurre salassare incola annotare conveniente cosmo campeggio traversare pultaceo beffare planetario belletto lauto cipollato archiatro trasmodare cappare bazzoffia dibruzzolare riandare bascula ammenare crociera emi risorgere gnucca troco foglia Pagina generata il 19/11/25