Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
cavalletta gelsomino scrutare piccatiglio lavorare nomignolo nummiforme naumachia tortello n estradizione gallo leggero picciuolo musulmano successo velleita tetrarchia sonco alacre sciente perseguire soprascrivere maggiore ammendare giacchio rovina stratta impiallacciare consentire infruscare perdonare gramolare abbinare lucciola discingere gualcire bisca trincare sangiacco alticcio metella contribuire villeggiare maliardo rovo febeo suino aracnidi epigramma fiorancino Pagina generata il 23/11/25