Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
main, muln] maciwre (v. Mola e Molenda). Pianta germanica cai. mili; sp. mijo; pori. milho: === lai, MÌLIUM [==: gr. mei-ine, Ut. mal-nos, ang-sass. m il, cimbr» mil-ed], che gli anfcichì opinarono derivare da MILLE mille, a cagione del gran numero de^granelli, che porta che produce di MOL-iri === Ut. mal-ti, got. mal-an, a. a. ted. mul-jan, miglio prov. meilhs, milhs;/r. m il; la spiga, ma che però le forme parallele greca, germanica, slava e celta accennano a una radice comune, che probabilmente è quella stessa med. ted. un gran lumero di semi, che hanno lo stesso nome ) macinati servono all'alimentazione. Deriv. Migliàccio! Migliare o Miliare! Miglia'{no; Migliarcela; cfr. Melica; Melegàrio.
ne scappia leardo turcasso busnaga elzeviro poffare si evirare arrabbiato finta vertigine acquirente struzzo didattico dissolubile stampiglia prosciugare guttifero cardia scarificare scarpa serraschiere golena turbare sovente ampelidee biglio nervo scalmana smammolarsi quesito columbo tramezzo citeriore piluccare meditare retroattivo bischiccio selvatico pegno minatorio mascella accento fenomeno troscia rapacchio garosello cecilia scortecciare svolta moratorio torneo nazione inserire Pagina generata il 18/09/25