DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ministero, ministerio
ministrare
minestriere
ministro
minorasco
minore
minorenne

Ministro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 come MA&ISTER maestro ecc. Dèriv. Ministèro! Ministrare; Ministralo; altrui; Colui che si adopera per la esecuzione di qualche cosa; Ohi governa lo stato sotto il principe o sotto il presidente di una repubblica; Ambasciatore, e più specialmente Incaricato di rappresentare uno stato presso le corti estere detto anche Ministro plenipotenziario, ministro è formato per rapporto a MÀOIS più. Per là finale -ISTRO v. Maestro. (Il Delàtre erratamente lo negozi per incarico e sotto la supremazia ritiene detto per manuster da MÀNUS mano). Chi conduce == lai. MINISTRUM ministro, servo, il cui radicale è quello del? osco MINSTRB.IS genitivo corrispondente al lai. MINÒKIS e che per conseguenza ha relazione con MÌNUS meno (v. q. voce), Ministrùccio. Cfr. Mestiere. tema nilometro unguento alcool illibato trapassare trans colonnello orno padiglione rescindere agglomerare marna naiade muriella cicciolo accessione bicipite cometa necrologia depurare binda ciocio contrapporre clava trittico frignolo acquiescente scartafaccio mani noria asta molo sgravare faticare diligente cartamo bacillo giornaliero lustra giomella reometro afforzare struffare albinaggio prostituire fattotum parto organo selvo sventura rigido estimo pece califfo impiantare surrettizio Pagina generata il 22/11/25