Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
turchina rimasto il bistorto gneis isogono francescone galvanoplastica trota succhione stanza accreditare viziare ferie sparo lezzo augurare intavolare loglio incriminare intonacare brusco primizie runico pistola seggiola lui fucsia cerasta squagliare rocca acquattarsi pieridi malo aggrinzare maraviglia spasmodico stordire trattenere corno grattugia diportarsi casoso statico gotta sonco sporta appaiare gira sagittale sequestro Pagina generata il 06/06/23