Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
assise accapigliarsi coscritto cedro fatticcio lazzariti pelletteria melata potente spesso baffo ave frontespizio musoliera vapore cascaticcio lulla mandorla lai aorta falanstero marmo ritroso recitare tollerare riviera monogramma scalzo zolfino talabalacco mattatoio mozzorecchi sagola pila pregiudizio mastello coglia piva ragana sgonfio lunetta feciale prescrivere naso cucina chiuso armillare eterodosso implicito permettere verzura spauracchio Pagina generata il 15/10/25