Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
vilucura moccolo setola teschio titillare appiola delicato quadrifronte zimbello burocratico adugnare ibi castelletto ganghire forcola marcia gagliardetto timone sberciare alimento fronteggiare tomare pozzolana colascione prospiciente corrente sbevucchiare attortigliare locale neo dispepsia presupporre plurale femmina supplente agata pialla accomandita balco frangipane imitare riferendario stecchetto declive quadrimestre sgrovigliare espugnare carta Pagina generata il 18/09/25