Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
importuno denominare cioce ranno biscanto diaframma cigolare spergere paccheo fotofobia vela patereccio apprendista cicerchia triclinio illustre oniromanzia chiocciare epidemia sghignazzare soprassello guida ammodare alipede equinozio suppletorio esterminare gignore gora parisillabo sessuale concesso colosseo rintracciare pastoia racemolo verbale corda staminale coronale celata capreolo ubbidire risucciare interesse boscaglia spreto attenzione alias callo contraffilo Pagina generata il 22/11/25