Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
cigno manciata orminiaco presbiterio bancarotta proletario febbrifugo centumviri contratto imbavagliare formentone schiatta pervertire fistiare propinquo sopraccapo granire lamento micheletto caleffare attendere paria pannello imoscapo bucefalo nido sopravvivolo voga topografia usucapione nitro rinvivire bifero corame bastia grosseria immemorabile dosso pamela testare immaturo frase verde forfora cocco inventore operare frignolo pezzato fisiocritico ripulsa Pagina generata il 12/10/25