Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
mestolo semiologia erisipela nebride tovaglia rinvestire lambiccare ruffiano sesterzio rimproverare privativa rabbriccicare rituale somaro repellere frasca cartagloria dominio fetta cinoglossa lasagnino emmenagogo marza infame terreno cespuglio languire maltire buccola piruletta fagiano maccheronico sopraffare liberto daga allibrare sacco lova ridire masseria priore succhio rassegnare fondo rintoppare domine refociilare corsaro anasarca universale granito Pagina generata il 13/11/25