Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
scuotere aggueffare falpala regolare pipistrello ritrangolo atonia assolatio tassello procuratore ellera broscia onorifico spolpo tomare screpolare matassa segnatamente stenosi rimolinare orologio lupino cottoio tramescolare navicella sperdere faccetta legista paraffo frenitide cantuccio oniromanzia distratto madefatto agonali rigido alleccornire incagnire reggere fisima cianciugliare squamma arrandellare ipo trachea lava fecondo codice prace Pagina generata il 12/11/25