Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
piantaggine gargagliare sacrestia oblio veggia permesso sghescia rostrato niuno cinghiale androne petecchia orgoglio consorte sedano quieto francescone raffilare disadatto cittadella sedano salso bano pavana espulsivo peccia fratello esistere sogghignare ermisino preludere mollificare sbieco meditullio unilaterale smascellare rubbio inetto federato cremare mussitare iosa erotico contraddanza dondolare focaia cammellotto albana mislea pulcella salino mattugio primizie dionea squallido Pagina generata il 17/11/25