Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
pretore citaredo matterugio vagellare ornitologia emiciclo slegare doglia screditare ribelle dissennare biotico sculto risuscitare bacucco corsaletto decoro dramma ambulacro chirografo processo matricina esecutore fornicare claudicare incoativo biccio merce mallo vigile proporre capanna rapare sgravare quartana porpora mulacchia acromatico sbottonare sinopia lezione consistere speciale alacre panico invalido impiastro svoltolare ipocrisia condonare buscola soffermare diplomazia mulattiere Pagina generata il 06/11/25