Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
ripianare naulo risdallero risega possente felino petrosello filagna coloquintida bugno prevalere trema rospo guarnello tibet spato spadone fonologia picciuolo frustagno avvegnache caviglia trochite ciniglia invertire semaforo etica ringhiera abbassare importare menare ragliare argento interlinea abbriccare opera gruma grato morganatico ardiglione evirare nannolo emettere sibilo valletto meccanico capruggine virulento scorgere ubicazione Pagina generata il 03/11/25