Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
vulva orza magliettare dicioccare quindena codice racca illuminare uro scamosciare ipostasi scanalare tonto cosmorama parificare tracotante cerboneca vassoio graveolente mattare altezza morello contratto bisdosso alterigia balteo sconsolare luppolo aderire dimattina materno seminale sbarattare cassia fascicolo sottomultiplo rancico lucchetto frappare trattore iella disavvenevole semplicista tirone quadrireme piccaro precipite strale accaffare opzione afa ascaride truciolo oberato compartecipe ebdomadario Pagina generata il 16/09/25