Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
amare petrosello strullo platioftalmo alloccare viripotente otre molino clero smettere simmetria qualora brescia dimenare suppositizio esostosi sussurro sparuto vispo armel esumare tratteggiare gufare storta veggio raccomandare inastare addiaccio ipallage menimo provvido mantenere leccio subordinare rododendro canovaccio mimesi banale subito bucintoro troia camiciuola frenologia arce mistico retrocedere grullo decalogo allazzare arri Pagina generata il 08/10/25