Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
saldare fioretto grossiere ammassicciare esergo serie flebotomo capillare dentello pubblico spina arrestare nefritico spargere saracinesca abadessa scrocco cabiri golgota diatriba annerare croton osteggiare presente nostromo diesis arruffare rimprocciare complesso foruncolo mirare bacare bacillo preordinare contrazione golgota bulimo nundinale maschera vivificare torneo bora carita fiaccona lazzarone quoziente forchetta terribile orale Pagina generata il 07/07/25