Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
confricare divo appezzare scornettare aprile scarafaggio fiacca rivedere mosso schizzo melopea premeditare intonso zar gavinge dimoiare cappella subillare flaccido mosca sciamannare fiaccola svesciare barcollare convito fregola concistoro domani commiserare sampogna saturnino dittongo maestrale idrofugo pugillo istaurare eu fedifrago piuolo vinaccia scamozzare pettorale acchitare sede forra scotta profumo isa secante vocazione osteria acroterio proverbio Pagina generata il 12/10/25