Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
vite cruna postumo soggiacere onore tromba primevo scafo somaro maleficio alisei insaputa gagliardetto nescio politico cuticagna portendere polluzione tenesmo mazza incombere contrizione bulino zingaro ospodaro arcano petulante roffia recente durlindana furiere duttile monarca crescere intrattenere benefiziata quadrello dominio cetaceo intercalare mulsa sinossi borra cosa deostruire adetto vulva ermellino inquisizione elucubrazione timone rosbiffe Pagina generata il 18/07/25