Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
candore tingere valletto scappata incendere carniere dizionario dialettica vespertillo percale escara girino orografia sfilacciare giaggiolo vaniloquenza sotterrare canonico strolago ambulo gironzare clessidra meteora probo sinonimo sincope squittire scarsellino immergere irradiare lavabo sessagenario stravizio dotto fringuello strabo ovoab soma calamaio allampanare zincone trafilare retrogressione onorifico postema irruente trebbio precorrere ciucciare tinta Pagina generata il 22/11/25