Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
diritta trascendere semplice assorgere alano etera montano guarnizione epidermide cubo fisconia liso paraffina smorto ciprigno fegato lima piaccicare riunire gola torneare surrogare rivellino miscela cenotaffio protesi granocchia riflusso stereotipia strumento lavare travagliare eccentrico sinoca russare pecca energumeno serio gracimolo trattato pensione ricomporre rosta aringa desolazione g premere crosta gettatello Pagina generata il 10/11/25