Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
guerire respiciente frana speme zia tuziorismo usolare cerotto poli cenobio panca sfringuellare costernare catrame lornio camiciata perdurare colore refluire quindena agro mannocchia folata cionno tessere cacca falso boccio sufolare franto razzolare disorbitare maggiorana vegghiare sbravazzare posola defraudare confederare aula scarmana fulvido lampante vispo parvenza intertenere Pagina generata il 06/10/25