Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
spappolare sboccato gramolare santo catriosso cosmologia ciaccia luogo affine tamerice congelare melomania discolo noverca sfolgorare epizoozia dedizione robinia araldo apostasia apposta avvento pettignone animare adoperare depredare ostello mastello vescia miniare gramo dorso schiatta marruca scrofa soqquadrare berlusco scorta sbroscia lucidare malaga decano angoscia fisconia paracentesi pacciotta mercorella soldo guada Pagina generata il 22/11/25