Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
scorrucciare inane contrizione ogiva mazurca prevosto banderaio nocchia camuso protoplasma reboante brunice vitalba analfabeta prillare dietetica accalorare gongolare adastare rancura litofito isabella poccia merarca donde condannare trapunto repentino protozoario tossico pecchia peduccio gallare interlinea sverginare cagna disinnamorare evirare bisnonno insufflare cimbottolare vandalismo quadrumane ghiozzo santuario sorra mitigare furare crocchiare fanciullo riprovare Pagina generata il 13/11/25