Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
feldspato sterminare fodero gallicismo cascarilla bindolo racimolare arsenico bordo antracite sfatare oleoso avventare bindolo riavuta spuma archipendolo incude decidere schiamazzare catti botte antipatia sfinge amminicolo vindice natio gufo capocchio stratagemma amianto fantaccino anche infula discreto giubba pattino eliaco naso spizzicare ordaceo colosseo psicologia brucare pulica orrore muscolo polizia palazzo oculato dissentire orologio recipe aldermano Pagina generata il 08/11/25