Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
giocatore tabernacolo ammoscire bigollone epispastico colombo suppletorio internazionale pelliccia poltrona primate polemico secrezione sofa anagrafe sgocciolare palanchino liscio ebete pellucido taglia eureka gerofante bambolo ascrittizio ghiotta imaginare comprovare spregiare riflessione osso capisteo ottanta angolo mortuorio contiguo cifra lepre congiunzione grugnire competere vigere bifero bigamo calefaciente gretola danzare escavare arrossare Pagina generata il 26/11/25