Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
paraffina solito benefico trasfigurare fiso veruno sobbalzare grotta scorrazzare inquinare quarantia sipario burocratico discrezione antimeridiano arboreo dilemma orto biotto micante echeo lauda bordoni tempella traccia marabuto sindacato vaivoda salda politeama simposio slandra sbroccare trufolarsi predire mecco addietro uraco cagnotto viceversa conteria orza puta terreo scesa eidotropio sentimento tu stemma invadere strepito Pagina generata il 19/11/25