Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
dilucidare geomante pampano politecnico pretoriano folto sobbollire mercato en destrezza sghescia pseudonimo amasio piaccicare offuscare spasmodico lano unificare liscio fallibile coorte allombato fanatico fantolino apatia cotogno granocchia rimpannucciare arpare vorace raticone posticipare asse castigare gettaione onnifago merce alleggiare esplicito ammendare contesto cinematografo stabilire stero gramo coroide ovest trarre spato calcografia circonvenire Pagina generata il 18/11/25