Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
lordo disautorare piastringolo pechesce segregare ottenere digradare terebinto veggia fitozoo intendente starnutare scropolo svanzica tavolata buricco disavanzare plebiscito diverso pancia leso peverada misvenire aguzzo rupia xilologia sfiatare spicilegio falegname grana consentire c regamo zolla disavveduto sbrocco dialogo paleosauro eguagliare portante esigere sagrestano digrignare protrarre scarsellaccio montanello ossido ghiozzo rinfuso parodo rimpiazzare intendere molinismo ticchio subodorare Pagina generata il 15/10/25