Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
capinera dritto sfumare vincere petente succursale caldeggiare acero sciabottare manso idra risedere filanda poccia dirizzone galera deposto elianto canavaccio erratico peso supremazia schizzo trebelliana bordato ululare zenzavero ronzare marzeggiare uggia defezione sfrontato quintuplicare acciabattare riflessione laccio cicero stalagmite tribuno gratuito bezzicare rosa galestro soccombere alidada incamiciare dolere cianosi migale sommergere generoso Pagina generata il 20/11/25