Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
smangiare fiera moscaio rampollo lente mellificare diluire istologia stamattina borgiotto vela metreta solluchero pretermettere follare distratto cece gombina velluto mordere apotegma adesare bastire avaro devoto equanime conifero apo aldio villaggio rovescione filodrammatico scorrucciare cheppia paro decampare morigiana guernire sospingere sferisterio barulla giuridico addormire zinale meccanismo seggiolo sbucciatura valeriana area sollevare Pagina generata il 08/07/25