Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
taglio gomitolo gufare fuso ingenito epico facile strigolo borsa concorde messiticcio brocca tuffetto astaco procreare spirito tormentilla bottaglie pezzo semiminima spulire statino arrabbiare februali suono bascula sagginare accivettare mignotta gnomologia struttura rosticcio mischia caloscia cespite ghiotta moncherino malora marcasita triade spalto sbaragliare candore stramba spermatico ozione fricando tromba Pagina generata il 25/11/25