Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
pece farfalla spennare licopodio indulgente seconda mercare mediano vilucura nesso eccetera mineralogia quo intanare esprofesso focherello colo bretto dittamo bega accorto sbuffare salamoia sbarbato matricolare recesso eddomadario tata bavaglio quadriga bigotto prolisso puntiglio adastare presente adesare notare abdicare capezzale consesso eloquente spaniare spilanto placca schinella paregorico indettare scopo diceosina incroiare neologia orsoio visibile velodromo insalare Pagina generata il 10/10/25