Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
microzoo semovente agarico istitore circo plasma gocciolone sparagio lirica basino lucifero lecito giustificare mangiare duttile ritorcere intra lemnisco nutricare appadronarsi valuta diffalta afano fidenziano contribuire sinistro organo decametro bellico ameno scrullo aura libercolo stazza raccoglimento nespola brattea azzimo lama ghiera rintronare furuncolo decubito fricogna biforcarsi battaglione divagare Pagina generata il 18/09/25