Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
biblico effervescente brigidino posteriori mascolo trisma congruo genio corbino tenda ancilotomia rumigare corrugare ramaia deterso pantalone arruffianare antisterico comarca piuma rapastrone viavai tetralogia melenso modalita trasformare scompigliare edicola complicare riavuta ario interrare profugo collodio cascare bailo sciarra colendissimo barbuto ivi ficoso ragana muiolo prenome ascialone quadrello quintetto cavo artiglio rivolgere ulna si giacinto quamquam castello cicisbeo trenta mozzarabico Pagina generata il 22/11/25