Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
insurrezione bacio ippico corvetta gregario canone cuprico cotesto ambra seconda abbambinare dimagrare avvitortolare gluma peristilio iscofonia soddisfatto bitorzo inflettere etesio crettare argine fiorcappuccio gavina veronica frigidario moscato odio inciso taglia stero reintegrare miraglio brocca vipera destinare ricordare asbesto metrorrea fiume flittene ambasciatore utile carniere piastringolo suppellettile sonnolento incordare sguinzare giuggiola fumaruolo caravella Pagina generata il 11/11/25