Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
fusciarra rancido accorare usare manucare artimone gentile ipertrofia costi seggio acustico origine accosciarsi stoffa dissono manritto scialando stampare sfiaccolato confidenza infeudare svenevole monatto elsa solluchero sprocco gherlino salutazione papiro politica litografia cirrosi scrivere anno osanna doridi centone ruzzola attestare chimrico coguaro legnatico litanie reni irradiare pacciame coadiuvare palchetto squarciare gratuito ingrugnare bascula perseguire pasqua zebra geodesia Pagina generata il 15/11/25