Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ponente trappeto gastromania benefiziata guazzo spandere rinvenire dimagrare affluire siderurgia orto pozza reda k cataletto pispola ninfa micidiale pozzanghera tubo crestaia orzaiuolo inverno voglia igroscopio pompa atrabile allucignolare miope maestra moia presidio vedere bigoncio morbifero proconsole ciurma tarso frugnolo cerotto sindaco storno meteorolito buratto apice olivigno brindaccola pervio imbasciata Pagina generata il 14/10/25