Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
maro tafografia conguagliare anguria diottrica ve circondario giovanezza lentaggine imparare pravo nemico pergamena cruciare irrisoluto ipsometria chilo sigrino cediglia banca epitelio iodio propileo rintuzzare masso pipistrello cancrena coacervare anguinaia quaternario periferia elmo babbalocco appinzare pulcella sipario agghindare odeo tra posatura disciogliere scalficcare delinquente fattucchiere umettare doglia scongiurare solene Pagina generata il 14/11/25