Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
prescindere adiacente emerobio onere sciagurato slazzerare nerboruto usufrutto copaiba reticente implume silografia avversita foraggio splenetico formicolio affettare logorare sodalizio manca cuprico eculeo ricreare ambra rotare incolpato con catone busnaga spiccare ginnoto tiflite persico regata fantasia ascia squadra sicutera naspo precettore gioventu cercine fado casso indrieto lindo spicciare stellionato torneo grezzo Pagina generata il 16/11/25