Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
espulso contraddote epiglottide sbozzolare esoterico travedere spola pandemia barbagianni conciliare schiarare fisciu parrucca tattica amplesso setola stipa ceffo cucinare astemio porfirite rocchio coltello fero marinare tartarino salsa segrenna parabolano fischione scarlatto smagare aggranchire settore strafatto realgar guarnello distruggere quintetto modificare rocca moscado apposta ammutinare abbrunare tempera iipemania multiforne rincasare adulare specillo dirazzare pattona sincronismo frenico Pagina generata il 17/10/25