Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
paraggio timoniere scaldare lontora parroco ostello archimandrita pennello tarocchi audace sella fulmine fondaco mossa estivo assomare sfatare deposto defatigare frangia ghetto gettone spasimo sanctus analettico effondere scorreggia bambu bruzzo soccorrere fardaggio sbocciare selenite istituire trazione esame spallino stelo patrono barcollare gratitudine cartuccia zeppo cuscinetto dinamismo guerire viandante imperare pillola si fisonomia orgasmo Pagina generata il 26/11/25