Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
calcina sbocconcellare applauso prosternere alguazil trippa soffocare cestone scola catafratto damasco trinita dinamico incunabulo x raggranellare gazzino abballinare mortadella spedale ingo discorso iella impedire tambellone avviluppare assolutamente do scurlada latitare gabbo forgia benestare propalare elefantiasi obice bagno libare cinghia romano trema aoristo sgraffignare rilevare delusione psicologia vivere bagordo irrefragabile ossidiana castaldo mencio piantaggine Pagina generata il 23/11/25