Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
adirare sessola preoccupare contegno manganella peana clivo tavoleggiare muovere arzigogolo sovice credenza mordace grandezza massaggio fomenta dozzina gorgo da sorgere visco arrabbiaticcio carpire osteomalacia lumaca binda neologia torma rottura aggregare piare vertenza gentile fero scrigno arteria primario natica trabuco laido antisterico sesqui bulino usare bracone androne turpe esecrare tramaglio busta mappamondo Pagina generata il 20/11/25