Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
asceta bimetallismo annona sgabuzzino genealogia irredento bargiglio letame ribaltare mortella podometro nitrire clamore aguglia irridere ravversare emottisi sponga niquitoso stacca rivivere immutabile ortica parabolano papalina decamerone candescente guaina aleteologia notaro margolato sposo erompere natante intimo filello frastornare statuire turba cute tambellone fatare congiuntura ponga cattura briciola secesso suntuario poliarchia Pagina generata il 07/11/25